|
|
|
|
|
|
|
Sono sempre grato a coloro che mi fanno partecipe delle loro opinioni e rispondono con un commento a quanto scrivo.
L'unica cosa che chiedo è il rispetto della Buona Educazione. Pena è la non pubblicazione del commento.
Grazie |
|
|
10/08/2013 alle ore 12.30.03 |
Perché non provare a cambiare ? |
|
Qui in fondo a questo pezzo c'è una lunga intervista a Michele Boldrin - uno dei fondatori del movimento Fare per Fermare il Declino - fatta alla Versiliana che consiglio di vedere e ponderare accuratamente perché in quello che dice ci sono molti spunti di riflessione. Uno potrà essere d'accordo con lui o non esserlo od esserlo in parte ma offre a chi ascolta motivi di riflessione sul perché di questa profonda crisi e sul come uscirne. Crisi, secondo me, più morale ed etica che economica essendo quest'ultima solo una diretta conseguenza delle prime due.
Quella che ha colpito me è stata una frase che ha detto ad un certo punto dell'intervista : 'Noi siamo migliori, gli italiani sono migliori, della classe politica che ci governa, noi non ci meritiamo quella classe politica...'. Già, noi siamo migliori di questi professionisti della politica che negli ultimi trenta - qarant'anni hanno saccheggiato lo stato, le nostre tasche ed il futuro dei nostri figli. Montanelli inventò il detto 'assalto alla diligenza'. Niente di più vero. Centro, sinistra e destra in un tacito accordo di spartizione hanno devastato le finanze del paese, hanno messo le radici per un parassitismo pubblico ed hanno fatto credere a tutti noi che il clientelarismo e l'amicizia fossero più importanti del merito, del sacrificio, del lavoro e della preparazione tecnico e culturale. Hanno fatto uno sfacelo ed ora se ne devono andare. Tutti ! Di destra, centro e sinistra tutti coloro che hanno più di cinquant'anni. Chi ha fatto politica dagli anni 80 in poi (ma anche chi dopo in taluni casi) si deve far da parte. Punto.
E' vero, in giro ci sono persone molto migliori dei politici che ci governano sia a livello centrale che locale. Ho avuto la fortuna di conoscenere giovani imprenditori, dirigenti di aziende private, ma anche taluni pubblici, che stanno tirando avanti il paese con passione, voglia di fare e capacità. Queste persone vanno cercate e convinte ad interessarsi alla politica. Questo paese ha bisogno di loro !
Boldrin ha detto che 'la politica è come il sesso', vanno entrambi fatti per passione e non per 'denaro, come lavoro'. Oggi troppi lo fanno per lavoro alla ricerca di un'opportunità, di una sistemazione perenne... quanti sono i politici che hanno fatto qualcosa di costruttivo nella vita civile (già il fatto di dover usare l'espressione di 'vita civile' la dice lunga...) ed al di fuori della politica ? Quanti hanno dato prova tangibile di saper pianificare ed amministrare qualcosa di più impegnativo dei propri conti familiari ?
Ci sono fra noi nel nostro mondo, quello della vita reale, energie, capacità e professionalità importanti da utilizzare - ci sono, lo so perché le ho conosciute come le conoscono molti di noi - ma purtroppo restie ad esporsi perché quarant'anni di vita politica italiana hanno reso la politica come qualcosa di corrotto che inquina la mente la credibilità e l'onorabilità delle persone : 'chi si avvicna muore !'.
E' ora di invertire questo trend di pensiero. E' ora di contattare queste persone e responsabilizzarle. E' l'ora di trovare persone che sappiano dire 'SI'. SI alla crescita economica, morale, civile ed etica di questo nostro paese.
Francamente siamo un po' stufi sia di chi non sa dire altro che 'NO' sia di coloro che antepongono a tutto il loro tornaconto.
E francamente basta anche con i vecchi soloni che si tengono apparentemente a margine della politica per essere invece quelli che tirano i fili dei troppi burattini che vediamo sui giornali locali e nazionali.
Pensiamoci durante le agognate e meritate ferie. Il Paese oggi ha bisogno della gente migliore che sta tra noi. Ma va trovata e convinta. Aspettatevi una telefonata ....
Buone Ferie a tutti.
--- L'intervista di Boldrin alla Versiliana http://www.youtube.com/watch?v=j_BWA_x9ozM
Link: http://www.0583.eu/cristofani/seconda.asp?a=2013&m=8&id_post=188 |
|
|
Invia il tuo commento |
|
|
|
Non appartengo a nessun partito. Nessun partito me lo perdona (Nietzsche). |
|
|
I miei post |
|
|
|
|
|
|
|
|